A method for obtaining sequence information from a plurality of target
polynucleotides in a sample is disclosed. In one embodiment, the method
involves contacting a plurality of different sequence primers with a
polynucleotide sample under conditions effective for the primers to anneal
to primer-complementary regions in one or more target polynucleotides, to
form one or more target-primer hybrid(s). Each different-sequence primer
contains (i) a target binding segment and (ii) a tag segment having a
nucleotide sequence that uniquely identifies the target binding segment.
The hybrid(s) are contacted with a labeled nucleotide terminator in the
presence of a primer-extending reagent, under conditions effective to
append the base to an end of the annealed primer in the hybrid only when
the base is complementary to a base in the target polynucleotide that is
immediately adjacent to the end of the annealed primer, to form an
extended hybrid mixture. The primers are then immobilized on an
addressable array of immobilized, different tag complements, wherein each
different tag complement contains a sequence that is complementary to the
primer tag segments, under conditions effective to hybridize the primers
to corresponding tag complements. The identification of a nucleotide base
appended to at least one extended primer immobilized on the array allows
determination of the presence of at least one target sequence in the
sample.
Un metodo per ottenere le informazioni di sequenza da una pluralità di polynucleotides dell'obiettivo in un campione è rilevato. In un incorporamento, il metodo coinvolge mettersi in contatto con una pluralità di iniettori differenti di sequenza con un campione di polynucleotide nelle circostanze efficaci affinchè gli iniettori tempri alle regioni iniettore-complementari in uno o più polynucleotides dell'obiettivo, formare uno o più il hybrid(s) dell'obiettivo-iniettore. Ogni iniettore di differente-sequenza contiene (i) un segmento obbligatorio dell'obiettivo e (ii) un segmento della modifica che hanno una sequenza del nucleotide che identifica unicamente il segmento obbligatorio dell'obiettivo. Il hybrid(s) si mette in contatto con con un terminale identificato del nucleotide in presenza di un reagente d'estensione, nelle circostanze efficaci collegare la base ad un'estremità dell'iniettore temprato nell'ibrido soltanto quando la base è complementare ad una base nel polynucleotide dell'obiettivo che è immediatamente adiacente all'estremità dell'iniettore temprato, alla forma un la miscela ibrida estesa. Gli iniettori allora sono immobilizzati su un allineamento accessibile dei complementi immobilizzati e differenti della modifica, in cui ogni complemento differente della modifica contiene una sequenza che è complementare ai segmenti più supereleganti della modifica, nelle circostanze efficaci ibridare gli iniettori alla modifica corrispondente complementa. L'identificazione di una base del nucleotide ha collegato almeno ad un iniettore esteso immobilizzato sull'allineamento permette la determinazione della presenza almeno di una sequenza dell'obiettivo nel campione.