Syndiotactic poly(lactic acid) is formed by polymerization involving a
cleavage of the same oxygen-acyl bond in a series of meso-lactide
molecules to form polymer containing a series of units with stereocenters
wherein adjacent stereocenters are of the opposite stereochemistry. The
mechanism is catalyzed by chiral metal alkoxides that afford stereocontrol
such as those formed by reacting
##STR1##
or the opposite enantiomer with Al(OR).sub.3 where R is straight chain or
branched alkyl containing 1 to 20 carbon atoms, e.g., methyl or isopropyl,
in solvent, with subsequent evaporation of solvent in vacuo.
L'acido poly(lactic sindiotattico) è costituito da polimerizzazione che coinvolge una fenditura dello stesso legame dell'ossigeno-acilico in una serie di molecole di meso-lactide per formare il polimero che contiene una serie di unità con gli stereocenters in cui gli stereocenters adiacenti sono della stereochimica opposta. Il meccanismo è catalizzato dagli alcossidi chiral del metallo che si permettono lo stereocontrol come quelli costituiti dalla reazione il ## del ## STR1 o dell'enanziomero opposto con Al(OR).sub.3 dove la R è catena diritta o alchile ramificato che contiene 1 - 20 atomi di carbonio, per esempio, metile o isopropile, nel solvente, con evaporazione successiva del solvente sotto vuoto.