In order to determine the cardiac output of a patient, the patient's
respiration cycle is determined and an indicator is injected into the
patient's bloodstream over a period of at least substantially one
respiration cycle. The change in the indicator value in the bloodstream
downstream of the injection point is measured over a period of a number
(n) of respiration cycles and the injected amount of indicator is
established. The cardiac output is determined on the basis of the measured
change in the indicator value, the injected amount of indicator blood and
the initial value thereof. To this end a first variation in the indicator
value is measured over at least substantially the period of one
respiration cycle, directly prior to the injection, and the change in the
indicator value caused by the injection is determined on the basis of the
difference between the measured change in the indicator value measured
over a period of n times that of the first variation and n times the
measured first variation.
Per determinare il volume del sangue arterioso di un paziente, il ciclo di respirazione del paziente è determinato e un indicatore è iniettato nella circolazione sanguigna del paziente durante almeno sostanzialmente un ciclo di respirazione. Il cambiamento nel valore dell'indicatore nella circolazione sanguigna a valle del punto dell'iniezione è misurato durante un numero (n) di cicli di respirazione e la quantità iniettata di indicatore è stabilita. Il volume del sangue arterioso è determinato in base al cambiamento misurato nel valore dell'indicatore, nella quantità iniettata di anima dell'indicatore e nel valore iniziale di ciò. A questo scopo una prima variazione nel valore dell'indicatore è sostanzialmente eccedenza misurata almeno il periodo di un ciclo di respirazione, direttamente prima dell'iniezione ed il cambiamento nel valore dell'indicatore causato tramite l'iniezione è determinato in base alla differenza fra il cambiamento misurato nel valore dell'indicatore misurato durante i tempi di n che della prime variazione e n cronometra la prima variazione misurata.